fbpx
Nov 25, 2020

Espatriate a Torino, la vita sociale

Fare incontri quando si vive in altro paese ?

©Laura Boutheau

Uno dei nostri primi articoli sul blog trattava della vita sociale ed è effettivamente un elemento importante per una vita soddisfacente. Nel 2018, raccontavamo le difficoltà incontrate, perché quando ci si installa in un paese estero per il lavoro, non è sempre facile fare conoscenze e creare legami amichevoli con le persone. Poi, grazie al blog e ai social networks Ciccia&Cerva, i due anni successivi sono migliorati. Ma allora, come abbiamo fatto per allargare il nostro cerchio di amicizie? Come siamo riuscite a incontrare nuova gente? Anche se tuttora, non abbiamo un’orda di amici pronti a fare l’aperitivo tutte le sere della settimana (ed è quasi meglio così), siamo riuscite a costruire la nostra rete di amici/che.

Ecco in nostri consigli per estendere il cerchio sociale in un paese straniero, ma questo vale anche quando ci si trasferisce nel proprio paese. Quando si va a vivere all’estero, bisogna imparare a immergersi in una nuova cultura, bisogna imparare un’altra lingua, tante pratiche burocratiche e se si è da solo/a, questo può diventare pesante. Allora, la vita sociale è un elemento fondamentale per non cedere alla depressione dell’espatriato/a.

Instagram per facilitare il primo contatto


Instagram è senza dubbio il social network che ci ha permesso di incontrare numerose persone, diventate amiche e amici. Si inizia da poco, una foto pubblicata, un commento di un’altra francese per dire “eravate di fianco a casa mia” ed eccoci qua al bar nella vita reale nel nostro quartiere. E così, numerose esperienze. Persone che vivevano già a Torino, persone venute a vivere o ancora persone che seguiamo da un bel po’ di tempo e quando l’occasione si è presentata, ci siamo visti. Ovviamente, non vi stiamo dicendo di incontrare tutte le persone che vivono nella vostra città dove siete espatriati/e, ma può essere un vero acceleratore di contatti e, chi lo sa, di amicizia.

Facebook e i suoi gruppi


In funzione delle tematiche (espatrio e viaggi in Italia), o di un gruppo di individui (francesi a Torino) o ancora di una passione, numerosi gruppi esistono su Facebook. Se l’atmosfera è simpatica, scrivete un messaggio per uscire con le persone… Non è sempre un successo ma può portare a una serata simpatica e legare con persone che condividono gli stessi interessi.

Il blog come generatore di contatti


Il punto di svolta nella nostra vita sociale è sicuramente la scrittura di questo blog. Via il blog, abbiamo scoperto un nuovo mondo.
Un mondo dietro lo schermo ma anche fuori. Incontri attorno a un tavolo con una tazza di cappuccino. Di un commento pubblicato sull’articolo dedicato agli uomini italiani ed il weekend successivo ricevere nel nostro appartamento quella conoscenza virtuale. Ecco come abbiamo creato dei legami con delle persone che non avevamo mai visto prima. Molto spesso, alla lettura dei nostri scritti, siamo invitate anche a eventi e anche questo è un grosso aiuto! Non stiamo dicendo che dovete tuffarvi a capofitto nella redazione di un blog per fare conoscenze… Tuttavia, sappiate che se leggete e gradite il blog di persone che vivono dove vivete voi, non esitate a iniziare la conversazione nei commenti dell’articolo o sui social networks, si potrebbe arrivare a una conoscenza nella vita reale!

Non dimenticare Twitter


Potremmo anche citare Twitter, sullo stesso principio di Instagram, spesso, ci si ritrova a parlare a persone attraverso lo smartphone, si ride, si creano legami e poi, abbiamo voglia di conoscere le persone che ci sembrano simpatiche. Così, ci si ritrova nella provincia di Cuneo, in Piemonte, a passare il weekend in piena natura.

Mila del Blog Un Monde à Vélo
E se volete seguirci sui social ecco i link :
Instagram : ciccia_cerva
Facebook : cicciacerva
Twitter : CicciaCerva

Ecco quello che ha funzionato per in noi in Italia. Principalmente tramite i social networks e il web, ebbene si, il digitale favorisce le relazioni sociali! E’ anche vero che siamo di natura socievole e questo rende più forte il bisogno di essere circondate di amiche e amici. Se anche voi avete fatto l’esperienza della vita all’estero o in una nuova città, non esitate a condividere i vostri consigli per estendere la cerchia sociale!

Ciccia&Cerva - Autore

Amélie & Laura, deux françaises à Turin depuis 2016 !

Potrebbe piacerti anche

Commenta l'articolo

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this